Il contratto di brokeraggio assicurativo non è soggetto alla mediazione obbligatoria.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Stefania Tognozzi

Tribunale di Modena, 11.02.2025, sentenza n. 197, Giudice Luca Primiceri

A cura del Mediatore Avv. Stefania Tognozzi da Grosseto.
Letto 43 dal 02/05/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di opposizione a decreto ingiuntivo in materia assicurativa.

Parte opponente, oltre a chiedere la revoca del decreto ingiuntivo opposto, eccepiva in via pregiudiziale l’improcedibilità della domanda per mancato esperimento delt enatitvo di mediazione obbligatoria.

In merito, il Tribunale ha così statuito:
  • la domanda giudiziale non verte su questioni giuridiche derivanti da contratti assicurativi, ma sul contratto di brokeraggio assicurativo;
  • ed, infatti, dalla documentazione prodotta si evince che la convenuta ha svolto compiti di intermediario, senza alcuna competenza nella liquidazione dei sinistri ed, in generale, sulle attività delle compagnie assicurative;
  • il broker, infatti, è un mero intermediario che agisce su incarico del cliente, assistendolo nella scelta della polizza assicurativa più adatta alle sue esigenze, senza alcun potere di rappresentanza della compagnia di assicurazione;
  • pertanto, la responsabilità del broker si limita alla consulenza e all’intermediazione, mentre le decisioni relative alla liquidazione dei sinistri e alle politiche operative della compagnia assicurativa sono di esclusiva competenza di queste ultime;
  • per tali ragioni, secondo l’unanime giurisprudenza di legittimità il contratto di brokeraggio assicurativo non può esser considerato un contratto di assicurazione, ma un mandato oppure una mediazione atipica;
  • per tali ragioni, l’eccezione è infondata e non può essere accolta. *  

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Stefania Tognozzi Mediatore Avv. Stefania Tognozzi
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Grosseto dal 1995.
Titolare dello Studio Legale associato Rivolta & Tognozzi, coordina l’attività e il contenzioso dello studio, seguendo capillarmente e personalmente i clienti, anche in ambito conciliativo stragiudiziale.
Si occupa di diritto civile e penale ed in particolare: diritto del lavoro e previdenziale, responsabilità contrattuale, contenzioso relativo alla proprietà e ai diritti reali, diritto condominiale, appalti e diritto di famiglia. Dall’...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok