L’assenza all’incontro di mediazione giustificata da validi motivi e comunicata alla controparte non comporta alcuna sanzione.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Tommaso Soldi

Tribunale di Castrovillari, 07.04.2025, sentenza n. 629, Giudice Pasquale Angelo Spina

A cura del Mediatore Avv. Tommaso Soldi da Prato.
Letto 97 dal 24/04/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di locazione di immobile ad uso non abitativo.
Parte resistente chiedeva, oltre al rigetto delle domande di parte ricorrente, anche la condanna di controparte a seguito della mancata partecipazione al primo incontro di mediazione obbligatoria.

In merito, il Tribunale ha rilevato quanto segue:
  • parte ricorrente comunicava per iscritto che non avrebbe partecipato all’incontro di mediazione, esponendo le concrete ragioni per l’assenza, ovvero la difficoltà oggettiva/impossibilità di procedere al rinnovo del contratto e l’invito all’occupante l’immobile ad attivarsi immediatamente per cercare una nuova soluzione allocativa;
  • tale comunicazione veniva inviata prima dell’incontro di mediazione;
  • parte resistente non contestava né il contenuto, né la ricezione della predetta comunicazione;
  • le motivazioni della mancata comparizione in mediazione risultano idonee e ragionevoli e idonee;
  • non è sufficiente l’assenza all’incontro di mediazione per giustificare la condanna ad una sanzione pecuniaria ed, invece, è sempre necessario valutare le circostanze e la correttezza del comportamento di colui che non presenzia all’incontro di mediazione;
  • pertanto, la sanzione pecuniaria ex D. Lgs. 28/2010 per il caso di mancata e ingiustificata partecipazione all’incontro di mediazione obbligatoria non può essere applicata al caso di specie.
Per tali ragioni, il Giudice riteneva fondata la comunicazione e rigettava tale domanda. *

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Tommaso Soldi Mediatore Avv. Tommaso Soldi
Mi sono laureato nel 2004 presso l'Università degli Studi di Firenze e svolgo l’attività di Avvocato civilista da oltre 16 anni. Vanto esperienza in campo civilistico e, da ormai alcuni anni mi occupo anche di diritto della privacy.
Attualmente, la mia attività è orientata alla consulenza stragiudiziale ed all'assistenza giudiziale di privati, associazioni e società in materia civile con particolare attenzione all'ambito del recupero del credito e al settore della ristrutturazione del debito, a...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok