La migliore esperienza di mediazione on line in Italia

800.808101

I vantaggi della Mediazione per i cittadini

Con la Mediazione puoi risolvere velocemente e con costi contenuti tutte le controversie

Con la Mediazione fai sentire la tua voce

Che cos’è

La mediazione è una modalità extra-giudiziale, cioè gestita al di fuori delle aule del Tribunale. Serve per risolvere i conflitti che possono generarsi in varie occasioni: liti condominiali, contrasti familiari per la divisione di beni patrimoniali, accordi legati alla successione, usucapione, locazioni, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria.

Quale alternativa?

Questi conflitti possono sfociare in un giudizio in Tribunale: l’avvio di una causa scatena spesso una serie di sentimenti negativi, rabbia e risentimento verso la controparte. Le persone chiamate in causa non possono esprimere le proprie considerazioni al giudice, ma devono completamente affidarsi al proprio avvocato.

I Vantaggi

La mediazione invece consente di tentare di avviare un dialogo, di potersi esprimere liberamente al tavolo della mediazione e di sentirsi finalmente compresi e ascoltati. Consente di ricostruire rapporti logorati, di affrontare spese certe e di risolvere la controversia in circa 90 giorni, in un contesto che tende a ricostruire la serenità personale e familiare.

Ti interessa la Mediazione?
Parlane al tuo avvocato

Segnala su WhatsApp Segnala per eMail

Mediazione e Tribunale: le differenze

Ecco le differenze sostanziali tra Mediazione e Giudizio in Tribunale.

Giudizio in Tribunale

Nel giudizio le udienze sono fissate dal giudice e le parti raramente possono prendere la parola, devono completamente affidarsi al proprio avvocato.

La causa dura mediamente 5 anni; sino a 10 se si fa ricorso in Cassazione.

Il giudizio ha dei costi molto elevati per le parti.

Si ottiene una sentenza, ossia un titolo esecutivo, con cui far valere le proprie ragioni.

Mediazione

Nella mediazione gli incontri sono concordati, è richiesta la partecipazione delle parti che possono collaborare attivamente insieme ai loro avvocati alla composizione del conflitto, con l’aiuto di un Mediatore, cioè una figura super partes che facilita il dialogo e se possibile aiuta le parti a giungere ad un accordo.

La mediazione dura circa 90 giorni.

La mediazione ha dei costi molto contenuti.

Anche la Mediazione porta ad un titolo esecutivo. L’accordo raggiunto in mediazione ha la stessa validità di una sentenza. In più è confezionato su misura dalle parti stesse e permette di usufruire anche di importanti agevolazioni fiscali.

Le nostre news

Notizie e approfondimenti

© 2011-2025 - 101Mediatori.it | Gruppo101 srl, iscritto al nr 294 degli Organismi di mediazione e al nr 374 degli Enti di formazione | P.IVA 03952990756