La migliore esperienza di mediazione on line in Italia

800.808101

Regolamento di mediazione

Leggi in basso le principali caratteristiche del nostro Regolamento o scarica il Regolamento completo

Applicazione del Regolamento

Il regolamento si applica a tutte le mediazioni gestite da 101Mediatori in Italia.

Durata

La procedura di mediazione ha una durata di 90 giorni, dal giorno del deposito dell’istanza, estendibili solo con il consenso delle parti.

Consultazione del profilo dei mediatori

Il mediatore è nominato da 101Mediatori tra quelli inseriti nella lista consultabile sul sito.

Gradimento nella nomina dei mediatori

Nell’istanza di mediazione la parte può esprimere un gradimento nella nomina del mediatore.

Presenza delle parti

Alle persone fisiche è richiesto di partecipare agli incontri di mediazione personalmente. La partecipazione tramite rappresentanti è consentita solo per gravi ed eccezionali motivi. Alle persone giuridiche è richiesto di partecipare agli incontri tramite un rappresentante fornito dei necessari poteri per definire la controversia.

Tabelle delle indennità di mediazione

Le indennità di mediazione per le procedure in cui il tentativo di conciliazione è condizione di procedibilità sono fissate per legge.

Verbalizzazione della proposta

Il mediatore si riserva il diritto di non verbalizzare alcuna proposta: se questa è esclusa nella clausola contrattuale, nel caso di opposizione di una parte o mancata partecipazione, e in ogni caso in cui ritenga di non avere sufficienti elementi.

Assistenza dell’avvocato

L’assistenza dell’avvocato è richiesta per legge nelle mediazioni obbligatorie.

Scarica il regolamento completo

Accedi al documento integrale per leggere nel dettaglio tutti gli articoli che compongono il nostro Regolamento.

© 2011-2025 - 101Mediatori.it | Gruppo101 srl, iscritto al nr 294 degli Organismi di mediazione e al nr 374 degli Enti di formazione | P.IVA 03952990756