La migliore esperienza di mediazione on line in Italia
800.808101
Con la Mediazione i condòmini possono risolvere velocemente e con costi contenuti le controversie
Può capitare che la Pubblica Amministrazione sia stata invitata a partecipare ad una Mediazione come parte chiamata: devi sapere che se la PA decidesse di non partecipare al primo incontro informativo, sono previste sanzioni con segnalazione alla Corte dei Conti e alle autorità di vigilanza (art. 12-bis cc- 3 e 4 del D.Lgsl. 28/2010, come novellato dalla Riforma Cartabia e dalla legge di Bilancio del 29 Dicembre 2022, n.197).
101Mediatori mette a disposizione procedure collaudate e Mediatori professionisti pronti a promuovere un accordo tra le parti il più velocemente possibile. Già tanti Enti Locali si sono affidati a noi, usufruendo di procedure semplificate pensate per adattarsi alle esigenze delle pubbliche amministrazioni.
In generale la responsabilità dei rappresentanti delle PA è limitata dalla stessa norma solo ai fatti e alle omissioni commessi con dolo o colpa grave, consistente nella negligenza derivante dalla grave violazione della legge o dal travisamento dei fatti, sia in caso di conclusione di un accordo di conciliazione nel procedimento di mediazione che in sede giudiziale (art. 11bis del D.Lgsl. 28/2010 come novellato dalla Riforma Cartabia e dalla legge di Bilancio del 29 Dicembre 2022, n.197).
Garantiamo velocità, digitalizzazione ed efficienza.
Possiamo creare un account dedicato unificato per tutti i legali della stessa PA, per evitare che il singolo responsabile debba chiedere l’autorizzazione del dirigente per effettuare la registrazione al nostro sito web. Utilizziamo la fatturazione anticipata con split payment e un sistema di firma integrata con il gestionale di proprietà dell’Organismo, per firmare con firma digitale anche con SPID e OTP.
Forniamo la possibilità di consultare online e di scaricare la documentazione inerente al procedimento di Mediazione prima di formalizzare l’adesione, facilitando quindi l’istruttoria del procedimento da parte dell’ufficio legale. Procediamo poi con il fissare gli incontri in date concordate, facilitando la gestione e organizzazione telematica degli incontri di Mediazione in video-conferenza.
Il procedimento è affidato a Mediatori competenti nella materia, che studiano preliminarmente il fascicolo per offrirti una guida esperta non solo nella gestione delle dinamiche del conflitto, ma anche nella trattazione delle questioni giuridiche attinenti.
Noi di 101Mediatori siamo sempre al fianco delle Pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali: il nostro personale risponde al numero verde tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 per fornirti ogni tipo di supporto e aiuto nelle procedure di Mediazione.
L’ufficio legale della tua amministrazione può creare la propria area
riservata sul nostro gestionale per avere tempestivamente accesso al fascicolo telematico,
istruire il procedimento e avere tutti gli elementi utili per effettuare una valutazione della posizione
della PA in merito alla controversia.
Per la registrazione sono richiesti esclusivamente una e-mail ordinaria e la scelta di una password.
© 2011-2025 - 101Mediatori.it | Gruppo101 srl, iscritto al nr 294 degli Organismi di mediazione e al nr 374 degli Enti di formazione | P.IVA 03952990756