La migliore esperienza di mediazione on line in Italia

800.808101

CORSO A - Corso Aggiornamento Mediatore Civile, riservato 101Mediatori, 19 ore 

Quando

05/06/2025

Orari

15:00

Dove

4 incontri on line su piattaforma Zoom e 1 in presenza

Argomento

Durante il corso saranno affrontati, con modalità interattiva, gli aspetti teorici e pratici riguardanti la Riforma che interessano la mediazione civile e commerciale e approfondite le tecniche di negoziazione e mediazione, verificando come approcci diversi del mediatore possano provocare diversi effetti sulle parti e sull’andamento del procedimento stesso di mediazione. 

Il corso è suddiviso in 5 moduli di cui i primi  4 in modalità sincrona, il modulo 5 in presenza. 

Tutti gli incontri sono organizzati in modo da permettere ai partecipanti non solo di avere un quadro chiaro e aggiornato dell'istituto, ma anche di conoscere le peculiarità, le tecniche e le prassi del settore.

Modulo 1) ......................... in data 05 Giugno  

Il D. lgs 28-2010 consolidato con il D.lgs 216-2024

La gestione del gratuito patrocinio dell’onorario spettante all’avvocato e delle indennità di mediazione.

Agevolazioni fiscali e credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile. 

L'analisi delle principali pronunce giusrisprudenziale più recenti maggiormente rilevanti, anche in relazione alla Riforma e ai correttivi.

Analisi di casi pratici in modalità interattiva

Modulo 2) ................  in data 03 Luglio 

Cenni su:

Novità più rilevanti delle normative internazionali, europee e focus su quelle nazionale; l'evoluzione della cultura nazionale e internazionale della soluzione stragiudiziale dei conflitti, cenni di diritto comparato; le nuove tendenze applicative in materia di conflict management.  I.A. e mediazione: opportunità e criticità

La validità e l’efficacia delle clausole contrattuali di mediazione

La forma, il contenuto e gli effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione. 

La pubblica amministrazione e l’accordo conciliativo

Analisi di casi pratici in modalità interattiva

 

 

Modulo 3)...........................in data 02 Ottobre 

Cenni su:

Il conflitto e i modelli teorici e metodologici di gestione dello stesso.

L'evoluzione della cultura nazionale e internazionale della soluzione stragiudiziale dei conflitti

Mediazione telematica e digitale.  

L'accordo e la sua trascrivibilità.

Analisi di casi pratici in modalità interattiva

 

Modulo 4)...........................in data 06 Novembre 

Inquadramento sistemico dell’istituto alla luce delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia e successive modifiche: punti di forza e di debolezza dopo le applicazioni pratiche. 

ll principio di cooperazione in buona fede e lealmente delle parti e degli avvocati, principio di partecipazione personale, autodeterminazione delle parti. La natura del primo incontro di mediazione.

Analisi di casi pratici in modalità interattiva

Modulo 5) in presenza

Durante le ore in presenza verranno fatte 3 simulazioni con 3 discenti, ognuno dei quali sarà a rotazione, il mediatore. Tempistica: 10'  di lettura info, 30' di simulazione,  20 di debreifing.

Il debriefing del formatore sarà dato con particolare rilievo ai seguenti punti:

Simulazione della gestione del nuovo primo incontro e delle fasi successive della procedura anche in modalità telematica

Gli stili di mediazione valutativo, facilitativo e trasformativo. L'approccio Star Model della Pepperdine Law school per la gestione efficae del procedimento di mediazione  (pileri)

L' approccio trasformativo   

Il rapporto tra mediatore e organismo di mediazione  

Metodologie avanzate di risoluzione consensuale delle liti e di interazione comunicativa

Tecniche di redazione dei verbali e assunzine di repsonsabilità del mediatore con particolare riferimento alla parte sostanziale.

Oltre al debriefing: scambio di esperienze tra mediatori e redazione di buone prassi.

Destinatari

Relatori

AVV. ROBERTA CALABRO'    formatore 

Formatore, Mediatore, Arbitro, vanta diverse pubblicazioni scientifiche in materia Adr. 

Ha formato oltre mille mediatori civili e commerciali. Ha all'attivo oltre 450 procedimenti di mediazione.  Ha collaborato, progettando i corsi e tenendo le lezioni teorico/pratiche, a master per giuristi di impresa organizzati da aziende private e da atenei pubblici tra cui diverse Camere di Commercio, soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Calabria, Sicilia e Sardegna, e da alcuni Ordini professionali tra cui l’ Ordine degli avvocati, l’Ordine dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale del Notariato. Ha tenuto seminari per giuristi di impresa presso il dipartimento di EuroSapienza della Università di Roma “La Sapienza” e presso gli atenei “LUISS”, “Area” di Trieste e “Tax Consulting”di Catania.

 

AVV. RAFFAELLA MARIA PILERI    formatore

Avvocato Patrocinante in Cassazione, specializzata in Mediazione e Negoziazione presso la Pepperdine Las School ed il PON at Harvard; esercita la professione di Mediatrice in materia civile e commerciale su base quotidiana da oltre 10 anni. Insegna mediazione e negoziazione in Italia ed all’estero. È Giudice esperto e Mediatore delle più rinomate competizioni nazionali ed internazionali di mediazione e negoziazione. Autrice di articoli e testi in materia di mediazione e negoziazione. È formatrice accreditata.

AVV. SONIA MUREDDU - formatore 

Avvocato patrocinante in Cassazione, advanced master practitioner con il Dr Richard Bandler e mediatore di esperienza. Grazie all'approccio con le tecniche di negoziazione, comunicazione e gestione del conflitto, ha raggiunto risultati brillanti. Costantemente aggiornata, promuove e continua a diffondere la cultura della mediazione anche in qualità di docente, valorizzando ed implementando l'enorme potenziale della mediazione civile nel pieno rispetto dei principi che ne caratterizzano il procedimento.

 

Prof.  Avv. BRUNELLA BRUNELLI - formatore

Prof. di processuale civile Università di Bologna, .......................Avv. ........................mediatrice...............................

...................................................................

Costi

Durata  18 ore: valore euro 230,00 offerto ai mediatori 101 al costo simbolico di €50 euro (che verranno decurtate dalla pima fattura utile)

Condizioni

Il copyright del materiale didattico è di Gruppo101 S.r.l. e ne è vietato l'utilizzo per fini diversi da quelli della partecipazione al Corso e l'apprendimento personale.

Gruppo101 S.r.l. si riserva il diritto di annullare o rinviare gli Incontri o i Corsi. In questo caso, la quota di partecipazione eventualmente già versata, verrà restituita.

Si raccomanda la massima puntualità da parte dei partecipanti. I Corsi sono interattivi e l'assenza di partecipanti può pregiudicare il loro corretto svolgimento.

I dati personali comunicati da ciascun partecipante sono trattati da Gruppo101 S.r.l. nel pieno rispetto delle norme in materia di privacy.

Iscriviti al convegno

Contattaci direttamente

© 2011-2025 - 101Mediatori.it | Gruppo101 srl, iscritto al nr 294 degli Organismi di mediazione e al nr 374 degli Enti di formazione | P.IVA 03952990756