![]() |
Mediazione civile illegittima secondo l'ordinanza del tribunale di Palermo che ha rimesso gli atti alla Corte di Giustizia Europea di Strasburgo.
Le norme sulla mediazione civile obbligatoria finiscono davanti alla Corte di Giustizia UE. Nuovo stop da parte del Tribunale di palermo, sezione distaccata di Bagheria. Dopo il rinvio alla Consulta del Tar del Lazio e del Gi... Si ringrazia il mediatore Avv. Marianna Miceli Letto 4916 dal 23/09/2011 |
|
|
![]() |
Mediazione civile: nuovo rinvio alla Consulta da parte del Giudice di Pace di Catanzaro.
Con l’ordinanza del 1 settembre 2011, nuovo rinvio alla Consulta da parte del giudice di Pace di Catanzaro. Questa volta, l’ordinanza di rinvio trae origine da una lite tra due legali per la mancata restituzione d... Si ringrazia il mediatore Avv. Annamaria Delli Noci Letto 5389 dal 22/09/2011 |
|
|
![]() |
Contratti bancari e azione revocatoria ex art. 2901 c.c.: caso di esclusione della mediazione civile
L’istituto tipizzato dal Legislatore nel decreto 28/2010 va inquadrato sistematicamente nell’ambito delle ipotesi di giurisdizione cd. condizionata.La giurisprudenza Costituzionale, al riguardo, ha, in genere enunciato il pri... Si ringrazia il mediatore Avv. Donato Mele Mongiò Letto 6895 dal 15/09/2011 |
|
|
![]() |
Il giudice può invitare le parti a valutare la possibilità di un tentativo stragiudiziale di mediazione, giusta l'art. 5, c. 3, D.Lgs. 28/2010
Il giudice può invitare le parti a valutare la possibilità di un tentativo stragiudiziale di mediazione, giusta l’art. 5, comma III, d.lgs. 28/2010, là dove taluni elementi della causa siano indicat... Si ringrazia il mediatore Staff 101Mediatori Letto 7877 dal 14/09/2011 |
|
|
![]() |
C.T.U. preventiva e mediazione obbligatoria ex art. 5 d.lgs. 28/2010
La consulenza tecnica preventiva (696-bis c.p.c.) e mediazione (d.lgs. 28/2010) perseguano la medesima finalità, introducendo entrambi gli istituti un procedimento finalizzato alla composizione bonaria della lite, cos&... Si ringrazia il mediatore Staff 101Mediatori Letto 6872 dal 14/09/2011 |
|
|
![]() |
Ordinanza di rigetto dell’eccezione di legittimità costituzionale sollevata dinanzi al Tribunale di lamezia Terme in relazione all’art. 5 d.lgs. 28/2010 sulla mediazione civile
Il procedimento di mediazione obbligatorio (...) non preclude la tutela cautelare e la trascrizione della domanda giudiziale; produce, sulla decadenza e sulla prescrizione, effetti simili a quelli propri della domanda giudizi... Si ringrazia il mediatore Staff 101Mediatori Letto 8536 dal 13/09/2011 |
|
|
![]() |
Anche in caso di ricorso per decreto ingiuntivo ex art. 633 c.p.c., l'avvocato deve informare la parte assistita dell'esistenza del procedimento di mediazione adempiendo all'obbligo di informativa previsto dall'art.4 D.lgs.28/2010
Ai sensi dell'art. 5, comma IV, d.lgs. 28/2010, la mediazione conciliativa, sia obbligatoria che su impulso giudiziale è esclusa (perché "non si applicano" i commi 1 e 2 del suddetto art. 5) nei pr... Si ringrazia il mediatore Avv. Mario Antonio Stoppa Letto 5193 dal 29/07/2011 |
|
|
![]() |
Improcedibilità della domanda soggetta alla mediazione obbligatoria del. d.lgs.28/2010
Nelle materie soggette all'obbligo dell'esperimento preventivo della mediazione (ai sensi dell'aret. 5 del d.lgs. 28/2010), anche se le parti di comune accordo chiedono al giudice di evitare la mediazione, quest... Si ringrazia il mediatore Staff 101Mediatori Letto 15722 dal 20/07/2011 |
|
|
![]() |
Il ricorso per il rilascio di un immobile detenuto senza titolo è soggetto al preliminare tentativo di conciliazione obbligatoria.
Con l’ordinanza del 5 maggio 2011 in commento, il Tribunale di Modena ha stabilito che l'azione per il rilascio di immobili occupati sine titulo è soggetta al preventivo esperimento del procedimento di mediaz... Si ringrazia il mediatore Avv. Donato Mele Mongiò Letto 26579 dal 05/07/2011 |
|
|
![]() |
Informativa al cliente ex art. 4 comma 3 d.lgs.28/2010
Ai sensi dell’art. 4 comma III del d.lvo 28/2010 all’atto del conferimento dell’incarico professionale, l’avvocato è tenuto ad informare chiaramente e in forma scritta il cliente della possibili... Si ringrazia il mediatore Avv. Annamaria Delli Noci Letto 7826 dal 27/06/2011 |
|
|
![]() |
Mediazione civile: l'informativa nella procura non è valida
Il Tribunale di Varese torna ad occuparsi della normativa in materia di mediazione ed in particolare dell'informativa prevista dall'art. 4, co. 3, d.lgs. 28/2010. l'avvocato è tenuto a informare chiaramente... Si ringrazia il mediatore Avv. Annamaria Delli Noci Letto 10225 dal 27/06/2011 |
|
|
![]() |
Conciliazione. Niente mediazione obbligatoria per il giudizio di divisione endoesecutiva.
1. Risponde ad una precisa scelta legislativa che i procedimenti incidentali di cognizione, tra i quali debbono essere ad ogni buon diritto annoverati i giudizi di divisione endoesecutivi, siano sottratti alla nuova procedura... Si ringrazia il mediatore Avv. Donato Mele Mongiò Letto 8464 dal 27/06/2011 |
|
|
![]() |
La mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale, con la precisazione che l’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di dec... Si ringrazia il mediatore Avv. Annamaria Delli Noci Letto 8042 dal 10/06/2011 |
|
|
![]() |
TAR LAZIO: RIMESSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE IL D.LGS. 28/2010 SULLA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA
Su ricorso dell'OUA e dell'Unione Nazionale Camere Civili, con intervento adesivo dell'Associazione degli Avvocati Romani, Associazione Agire e informare, Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze e Cons... Si ringrazia il mediatore Avv. Tommaso Donvito Letto 3699 dal 23/05/2011 |
|